Valmet potenzia la sua offerta con la pallettizzazione: soluzioni innovative per un packaging end-to-end
Valmet amplia il suo portfolio, integrando la pallettizzazione nella gamma di soluzioni innovative per il packaging end-to-end. Dalla produzione al confezionamento primario e secondario, fino al pallet pronto per la logistica: un’offerta completa che copre l’intero processo e semplifica l’integrazione degli impianti. L’obiettivo è garantire efficienza, continuità operativa, grazie a tecnologie avanzate e versatili, in grado di rispondere alle esigenze delle linee produttive moderne.


Tre le novità di assoluto rilievo, all’insegna della massima efficienza, il nuovo sistema packaging end-to-end composto dalla nuova confezionatrice Casmatic RS8 ad alta velocità, un upgrade sul top di gamma Casmatic Carbon T potenziata con il sistema di saldatura Casmatic I-Seal e dal sistema integrato di pallettizzazione Casmatic PalMate PR7 e fasciatura Casmatic RingWrap S80.
Il lancio di Casmatic PalMate PR7 coniugato a Casmatic RingWrap S80 rappresenta per Valmet un’innovazione fondamentale: per la prima volta l’azienda integra un’intera linea di pallettizzazione, arricchendo, con una nuova famiglia, la serie di sistemi per il packaging. Questa soluzione è progettata per ottimizzare la movimentazione del prodotto, garantendo operazioni continue e sincronizzate, un’alta precisione nella preparazione degli strati e una flessibilità totale sui diversi formati. Grazie al movimento coordinato, il pallet viene configurato in modo stabile e compatto, con schemi di carico ottimizzati e un avvolgimento sicuro supportato da tecnologia ad anello, di ultima generazione. L’integrazione è semplice e immediata, arricchita dall’etichettatura automatica e flessibile, che assicura tracciabilità completa.
Parallelamente, Casmatic RS8, punta su nuovi standard prestazionali per il packaging primario: si tratta di una confezionatrice ad alta velocità per rotoli tissue. Compatta, modulare e completamente automatica, può produrre vari formati differenti in singolo strato, con alte performance raggiungendo fino a 250 pacchi al minuto. Si distingue per il sistema overhead di ultima generazione con motori curvilinei e carrelli indipendenti, che assicura un movimento continuo del prodotto e cambi formato rapidi e precisi. In più, un dispositivo opzionale consente il confezionamento Fold & Tuck di rotoli igienici senza saldatura né colla, a favore di una superiore sostenibilità. Il design ottimizzato riduce del 30% l’ingombro a terra, rende possibile l’installazione e l’avviamento in soli due giorni e garantisce piena accessibilità per manutenzione e utilizzo quotidiano. Il risultato è un prodotto finito di alta qualità, con una maggiore efficienza e versatilità del sistema, capace di adattarsi alla produzione di diversi formati.
Valmet rinnova il cuore del confezionamento con Casmatic Carbon T, ora potenziata dall’innovativa tecnologia brevettata Casmatic I-Seal, un sistema di saldatura a induzione, che sostituisce le tradizionali resistenze. Le nuove cinghie metalliche si riscaldano e raffreddano in meno di un minuto, riducendo consumi ed eliminando sprechi energetici nelle fasi di standby, oltre a semplificare la gestione durante gli arresti. L’evoluzione delle wrapper firmate Valmet si completa con il nuovo saldatore inferiore a nastro a impulsi una soluzione innovativa che assicura un ramp-up immediato, efficienza energetica e performance elevate nel processo di confezionamento.
Il risultato è un packaging più compatto, preciso e sostenibile e, grazie alla possibilità di retrofit su tutte le confezionatrici Casmatic, i vantaggi anche agli impianti già esistenti.
Questo sviluppo segna l'ingresso di Valmet in un nuovo segmento tecnologico, soluzioni che coniugano efficienza, precisione e flessibilità. Il nostro obiettivo è quello di fornire imballaggi completamente end-to-end che siano perfettamente connessi, facili da tracciare, sicuri, semplici da integrare e progettati per aggiungere valore lungo l'intera catena di fornitura.