Tecnologia Valmet tissue converting: Perini Proxima S8, efficienza e flessibilità al servizio della produttività
La capacità di adattarsi con rapidità alle richieste del mercato Away From Home, di gestire con semplicità prodotti diversi e di garantire elevati standard qualitativi, è oggi una condizione essenziale per chi opera nel settore converting. È proprio in questo contesto che nasce la Perini Proxima S8, una ribobinatrice industriale pensata per chi vuole elevare il proprio livello produttivo, puntando su automazione, sicurezza, flessibilità e performance.
Perini Proxima S8 è progettata per garantire prestazioni ottimali in termini di velocità e versatilità. Può raggiungere fino a 800 metri al minuto, una soglia che consente di sostenere ritmi produttivi molto elevati, mantenendo una qualità costante del prodotto finito. È in grado di gestire bobine madri fino a 3600mm di formato e di produrre fino a 30 log al minuto, con diametri variabili da 110 a 350 mm. Questo significa poter rispondere in modo puntuale alle esigenze di un mercato che è in continua evoluzione e richiede prodotti molto diversi tra di loro.
Il vero punto di forza di Perini Proxima S8 è la sua completa automazione. Il sistema di cambio prodotto completamente automatizzato, permette di modificare tutti i parametri di avvolgimento direttamente dal pannello HMI, senza necessità di interventi manuali all’interno della macchina. Questo si traduce in massima sicurezza per l’operatore e una riduzione dei tempi di cambio prodotto fino al 50% rispetto alle ribobinatrici tradizionali, con un impatto diretto sull’OEE (Overall Equipment Effectiveness) della linea.
Perini Proxima S8 nasce sulla scia del successo di Perini Proxima S6, progettata per il mercato Medium Level e altamente apprezzata per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diversi contesti produttivi, confermandosi una scelta ideale per molte linee AFH. Il modello S8 invece è stato sviluppato per il segmento High Level per rispondere alle esigenze di linee produttive ad alta capacità e alla gestione di formati più ampi. Condivide con la Perini Proxima S6 l’architettura meccanica e le soluzioni tecnologiche avanzate garantendo prestazioni superiori e mantenendo gli elevati standard di qualità e affidabilità che contraddistinguono i macchinari Valmet.
Entrambe le macchine offrono ai clienti la possibilità di scegliere il modello più adatto alla propria scala produttiva e ai propri obiettivi, senza compromessi sulla qualità.
Il modello S8 si sta dimostrando particolarmente interessante per quei trasformatori che operano in contesti dove la produttività è una priorità quotidiana. In Nord America, ad esempio, molte realtà industriali cercano soluzioni capaci di sostenere ritmi elevati, ottimizzare i costi operativi e garantire continuità nei volumi. In questi ambienti, Perini Proxima S8 si integra perfettamente, offrendo prestazioni affidabili e una gestione semplificata del processo. Anche in Europa occidentale, dove l’attenzione si concentra su aspetti come ergonomia, sicurezza e sostenibilità, la macchina trova spazio in impianti moderni e orientati all’innovazione, confermando la sua versatilità e il valore aggiunto che può portare in diverse situazioni produttive.
Insieme alla nuova troncatrice industriale Perini 114, completamente automatizzata e progettata per garantire un’eccellente qualità di taglio, garantisce massima flessibilità e qualità produttiva.
Il successo di questa filosofia è confermato dalle oltre 25 linee vendute in tutto il mondo e dai numerosi feedback positivi ricevuti dai clienti, che riconoscono in Valmet un partner tecnologico capace di guidare la crescita produttiva e di offrire soluzioni concrete alle sfide quotidiane del mercato Away From Home.
Scegliere la ribobinatrice Perini Proxima S8 significa adottare una tecnologia che semplifica i processi, accelera i tempi di produzione e migliora la gestione operativa, valorizzando ogni aspetto della linea: dal tempo alla sicurezza, fino alla qualità del prodotto finito. È una scelta che segna un’evoluzione concreta verso una produzione più intelligente, sostenibile e competitiva.