Valmet Perini ECOre: finally, coreless is easy to play
Valmet Perini ECOre è un sistema retrofit-ready progettato per integrarsi direttamente nelle linee produttive esistenti, assicurare continuità operativa e interventi rapidi senza modifiche strutturali complesse. Per le aziende rappresenta un plus concreto: un upgrade non invasivo che rende possibile la produzione di rotoli igienici con anima e coreless, ottimizzandone le prestazioni in modo tangibile con la riduzione dell’impiego di cartone, una maggiore efficienza e una gestione più semplice dei processi.
Evoluzione del consolidato sistema a mandrini Perini, impiegato per oltre 20 anni nelle linee AFH (Away-from-Home), Perini ECOre è stata riprogettata e ottimizzata per soddisfare le esigenze specifiche del segmento consumer, a garanzia di alte prestazioni in termini di log/min richiesti e qualità del prodotto finito.
Uno degli elementi distintivi di Perini ECOre è la sua architettura retrofit-friendly che consente l’integrazione in linee esistenti, senza richiedere interventi invasivi sul layout produttivo. L’elemento chiave è il sistema di estrazione dei mandrini, posizionato sopra il log loader : una scelta che, oltre a consentire un accesso agevole all’unità, permette di mantenere inalterata la lunghezza complessiva della linea. In questa area sono collocate quattro stazioni, che assicurano l’estrazione simultanea di quattro log, a favore di una velocità di produzione costante ed elevata. Su ciascun lato, un sistema di trasporto dedicato sposta i mandrini dall’area di estrazione al riavvolgitore, mantenendo il processo efficiente e costante.
Dal punto di vista prestazionale, Perini ECOre ha una capacità produttiva di 20 logs al minuto e soddisfa i requisiti del settore per lunghezza, densità e qualità del rotolo. Questi ultimi risultano determinanti affinché il rotolo coreless preservi la propria integrità lungo l’intera catena del valore: dal processo di avvolgimento alle fasi di taglio e confezionamento, fino alla pallettizzazione, al trasporto e alla distribuzione e movimentazione nella grande distribuzione organizzata.
Sul fronte della sostenibilità, la rimozione dell’anima in cartone permette di ridurre, in modo significativo, il consumo ed il trasporto di materiali e collanti, l’energia per la produzione di anime ed anche tutto il ciclo di gestione del riciclo del cartone a fine vita del rotolo, con un impatto positivo sia sul piano ambientale che su quello economico. A questi aspetti si affianca la natura versatile di Perini ECOre, che consente all’impianto di alternare in tempi rapidi la produzione di rotoli con anima e coreless. Tale flessibilità rappresenta un vantaggio competitivo, poiché rende possibile rispondere con prontezza alle fluttuazioni della domanda, massimizzando la redditività degli investimenti.


Dal punto di vista della sostenibilità, la rimozione dell'anima di cartone riduce significativamente l'uso di materiale e adesivo, portando benefici misurabili sia dal punto di vista ambientale che economico. Inoltre, Perini ECOre offre una grande flessibilità: il sistema può passare rapidamente dalla produzione di rotoli animati a quelli senza anima. Questa adattabilità offre ai clienti un vantaggio competitivo, consentendo loro di rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda massimizzando al contempo il ritorno sull'investimento.
Perini ECOre è una soluzione che valorizza sia le linee esistenti che quelle nuove. Questa innovazione riflette la visione di Valmet nello sviluppo di tecnologie che non solo soddisfano le esigenze del mercato odierno, ma anticipano anche le tendenze future. Questo garantisce un forte impatto commerciale e offre ai nostri clienti flessibilità nei loro investimenti, consentendo loro di scegliere il layout di linea più adatto in base alla base installata, al mercato e alle condizioni dell'impianto.